
LE MIE CONFERENZE
english
Demoni dell'Antico Egitto [ TS ]
Museo d'Antichità J.J.Winckelmann - Trieste, via della Cattedrale 15 - ore 11:00 (domenica)
April 07, 2019
Creature sub-divine esistenti al limite del mondo reale: Protettori, Guardiani, Guaritori, Portatori di Luce e di Giustizia, Assistenti, Massacratori, Tormentatori, Esecutori, Assassini, Punitori, Appestatori, Operatori di Malocchio e Malattia, Signori dell'Incubo, Veicoli di Morte, Messaggeri ed Intermediari tra l'umano e il divino...
Demoni dell'Antico Egitto [ UD ]
Torre di Porta Villalta, via Micesio 2 UDINE - ore 17:30 (venerdi)
April 05, 2019
Creature sub-divine esistenti al limite del mondo reale: Protettori, Guardiani, Guaritori, Portatori di Luce e di Giustizia, Assistenti, Massacratori, Tormentatori, Esecutori, Assassini, Punitori, Appestatori, Operatori di Malocchio e Malattia, Signori dell'Incubo, Veicoli di Morte, Messaggeri ed Intermediari tra l'umano e il divino...
(TS 2°) L'ultima protezione del principe TutAnkhAmon
CIVICO MUSEO di Storia ed Arte di TRIESTE- Piazza della Cattedrale, 1 - ore 11:00 (domenica)
April 29, 2018
... Eppure non tutto è stato ancora detto, esistono ancora dettagli inediti della tomba KV62 che possono aiutare a gettare luce sulle origini della inquietante "maledizione", ormai legata indissolubilmente alla "Vita dopo la morte" che si è guadagnato il giovane principe.
(TS 1°) L'ultima protezione del principe TutAnkhAmon
Hotel Milano - via Carlo Ghega 17 - 34132 TRIESTE - ore 18:00 (venerdi)
April 20, 2018
... Eppure non tutto è stato ancora detto, esistono ancora dettagli inediti della tomba KV62 che possono aiutare a gettare luce sulle origini della inquietante "maledizione", ormai legata indissolubilmente alla "Vita dopo la morte" che si è guadagnato il giovane principe.
(UD) L'ultima protezione del principe TutAnkhAmon
Torre di Porta Villalta, via Micesio 2 UDINE - ore 17:30 (venerdi)
April 13, 2018
... Eppure non tutto è stato ancora detto, esistono ancora dettagli inediti della tomba KV62 che possono aiutare a gettare luce sulle origini della inquietante "maledizione", ormai legata indissolubilmente alla "Vita dopo la morte" che si è guadagnato il giovane principe.
Potenza del Simbolo e Simbolo della Potenza [Trieste 2° evento]
Sala Bobi Bazlen Palazzo Gopcevich- ore 11:00 (domenica) - via Gioacchino Rossini n°4
May 14, 2017
Dalla mazza dei tempi arcaici alle armi più evolute, il loro uso militare ed in altri contesti rituali. Questi manufatti continuarono nei millenni a mantenere un importante valore simbolico e apotropaico nelle rappresentazioni sacre.
Potenza del Simbolo e Simbolo della Potenza [Trieste 1° evento]
Trieste New Age Center, via Nordio 4/c - ore 18:00 (venerdi)
March 31, 2017
Dalla mazza dei tempi arcaici alle armi più evolute, il loro uso militare ed in altri contesti rituali. Questi manufatti continuarono nei millenni a mantenere un importante valore simbolico e apotropaico nelle rappresentazioni sacre.
Potenza del Simbolo e Simbolo della Potenza [Udine]
Udine, sede dell'SFA, via Micesio 2 - ORE 17:30 (venerdi)
March 24, 2017
Dalla mazza dei tempi arcaici alle armi più evolute, il loro uso militare ed in altri contesti rituali. Questi manufatti continuarono nei millenni a mantenere un importante valore simbolico e apotropaico nelle rappresentazioni sacre.
CRIPTE: i "Luoghi nascosti" del tempio di Hathor a Dendera
Udine, sede dell'SFA, via Micesio 2
April 08, 2016
Recessi bui e corridoi sotterranei, fatti per rimanere nascosti all’occhio profano, saranno illuminati per un breve momento per permetterci di capire lo scopo liturgico e funzionale di questi ambienti.
Reswt: il Sogno - L'Egitto ad occhi chiusi
Udine, sede dell'SFA, via Micesio 2
April 11, 2014
Gli antichi Egizi hanno sempre espresso particolare attenzione per i sogni: dall’Antico Regno fino all’Epoca Tarda innumerevoli sono le tracce scritte, i papiri e le steli che raccontano di sogni, incubi e messaggi divini ricevuti nel sonno.
L'Eterno Femminino Egizio
Udine, sede dell'SFA, via Micesio 2
April 25, 2012
L' “eterno femminino”, il principio essenziale ed eterno della femminilità è oggetto di una delicata e intensa ricerca che lo riconosce e lo celebra negli innumerevoli ruoli della donna e in diversi contesti della storia egizia.